Carola Stagnaro
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
DATI FISICI
Luogo di Nascita:
Londra (Kensington)
Altezza:
1.78
Colore Occhi:
azzurri
Colore Capelli:
rossi
Citta di Domicilio:
roma
Appoggi in altre Città:
genova
ATTRICE / DOPPIATRICE
LINGUE CONOSCIUTE
inglese
francese
DIALETTI
ligure
veneto
lombardo
piemontese
CAPACITA' CANORA
CANTO
Video
SHOWREEL
Italiano
Formazione Professionale
Formazione professionale

Carola Stagnaro è un attrice con una formazione soprattutto Teatrale e si è specializzata da diversi anni in Teatro-Terapia per Non Vedenti-Ipovedenti- e Vedenti, formando un Gruppo Teatrale”Ad Occhi chiusi” per L’unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Genova.
Il suo lavoro e le sue ricerche sono sempre state caratterizzate da un forte impegno sociale e civile a cui va aggiunta la capacità di ricerca interiore ed un approccio visivo di grande impatto anche ad occhi chiusi.
Come attrice è stata ingaggiata dai più importanti Teatri Italiani per interpretare personaggi brillanti e drammatici nel panorama drammaturgico italiano e internazionale.
Ha iniziato giovanissima al Teatro Stabile di Bolzano come protagonista giovane diretta dal “Maestro” Alessandro Fersen dove è rimasta scritturata per 4 anni, poi diretta da vari altri registi : C. Pezzoli, A. Pugliese, P.Maccarinelli, T.Conte,M.Bernardi, W.Manfrè , A.Corsini,G.LeMoli e altri.
In Cinema ha debuttato in Ecce Bombo di N.Moretti, poi diretta da M.Troisi, N.Michalkov, R.Deodato, E.Oldoini, D.Argento, L.Lucini, G. Capitani,prendendo parte in opere cinematografiche e televisive.
Ha vinto il premio come attrice più amata di Soap per “Vivere” nel 2008
E ne ha ricevuto altri per il suo lavoro da attrice e ultimamente per il suo impegno nel sociale.
Laureata al DAMS di Bologna.


Esperienze Professionali
Teatro
2014
''Amleto'' di W.Shakespeare - con i detenuti della Casa Circondariale di Marassi, Genova.
''Le cattive'' . monologo - regia di D.Ardini - Festival di Asti
''La regina disadorna'' di M.Maggiani - regia di D.Ardini - Festival "In una notte d'estate"/ Lunaria Teatro
''Donne di Spoon River'' - regia di D.Ardini - Festival "In una notte d'estate"/ Lunaria Teatro
2013
''Giovanni Episcopo'' di G.D'Annunzio - Teatro stabile Genova/Lunaria Teatro
2012
''Le cattive'', monologo - regia di D.Ardini - Festival "In una notte d'estate"/ Lunaria Teatro
2006/2008
''Gli ho dato uno schiaffo" - monologo - regia di E. Coltorti - Teatro Argò, Roma
2004
''I tre moschettieri'' - regia di A Corsini - Teatro Globe, Roma
2003/2004
''La maschera e il volto'' - regia di A. Corsini - Teatro Vittoria, Roma
''L?uomo che incontrò se stesso'' - regia di A Corsini - Teatro Vittoria, Roma
2001/2002
''Rose rosse per una signora in blue'' - regia di A. Corsini - Teatro Vittoria, Roma
2000
''Mamma mia'' - regia di A. Corsini, C. Stagnaro - Teatro Hop Altrove, Genova
''Parenti serpenti'' - regia di A. Corsini - Teatro Vittoria, Roma
1999/2000
''Rumors'' - regia di A. Corsini - Teatro Vittoria, Roma
1998/1997
''Il Tartufo'' - regia di A. Pugliese - Teatro Quirino, Roma
1997
''Gli ho dato uno schiaffo', ' monologo - regia di E. Coltorti (Premio rassegna ?Autori in cerca di attori?/ Tetro Valle Roma)
1996
''Il vello d?oro'' - regia di C. Pezzoli - Teatro dell? Angelo, Roma
1995
''La confessione'' - regia di W. Manfrè - Teatro Il Vascello, Roma
1994
''Il lungo pranzo di Natale'' - regia di C. Pezzoli - Teatro Due, Parma
1993/1994
''Come le foglie'' - regia di C. Pezzoli - Teatro Quirino, Roma
1992/1993
''Verso la fine dell?estate'' - regia di P. Maccarinelli - Teatro Stabile, Genova
1991/1992
''I soldi degli altri'' - regia di P. Maccarinelli - Teatro Quirino, Roma
1990
''Nottataccia'' - regia di D. Camerini - Teatro Belli, Roma
1988/1989
''Anni di piombo'' - regia di M. Bernardi - Teatro Stabile di Bolzano
1985/1986
''La storia vera di Piero D?Angera che alla crociata non c?era'' - regia di T. Conte - Teatro della Tosse, Genova
1984/1985
''Sogno di una notte di mezza estate'' - regia di M. Bernardi - Teatro Stabile di Bolzano
1983/1984
''Provaci ancora Sam'' - regia di A. Salines - Teatro Stabile di Bolzano
1982/1983
''Pene d?amor perdute'' - regia di M. Bernardi - Teatro Stabile di Bolzano
1981/1982
''Un marziano a Roma'' - regia di A. Salines - Teatro Belli, Roma
''Coltelli'' - regia di M. Bernardi - Teatro Stabile di Bolzano
1979/1980
''Il più felice dei tre'' - regia di A. Salines - Teatro Belli, Roma
1978/1979
''Il supermaschio'' - regia di A. Salines - Teatro Belli, Roma
1977/1978
''Un caso fortunato'' - regia di F. Giacobini - Teatro Stabile di Bolzano
''Leonce e Lena'' - regia di A. Fersen - Teatro Stabile di Bolzano
1976/1977
''La fantesca'' - regia di A. Fersen - Teatro Stabile di Bolzano


Cinema
2016
"Nemiche per la pelle" regia di L.Lucini
2006
''Notte prima degli esami'' - regia di F. Brizzi
2001
''Cinquecento'' - regia di G. Robbiano
1993
''Anni 90 parte II'' - regia di E. Oldoini
1989
''Un delitto poco comune'' - regia di R. Deodato
1988
''Ragno gelido'' - regia di R. Deodato
1987
''Opera'' - regia D. Argento
''Oci Ciornie'' - regia N. Michalkov
1986
''Una spina nel cuore'' - regia di A. Lattuada
1983
''Tenebre'' - regia di D. Argento
1978
''Ecce Bombo'' - regia di N. Moretti

Televisione
2013
''Don Matteo 9'' - registi vari
"Le tre rose di Eva 2" - regia di R. Mertes e V. Verdecchi
2011
''Sposami''
2010
''Centovetrine'' - regia A.A.V.V.
2009
''Baciati dall'amore'' - regia di C. Norza
''Tutta la verità'' - regia di C.Th Torrini
2008
?Il Commissario Rex? - regia di M. Serafini
2007
?Vivere? - regia di AA.VV. (Protagonista di serie)
2006
?Caso di coscienza III? - regia di L. Perelli
2005
?Il Maresciallo Rocca V? - regia di G. Capitani e F. Jephcott
2004
?Le inchieste del commissario Soneri? - regia di R. Donna
2003
?La squadra 5? - regia di AA.VV.
1999
?Don Matteo 3? - regia di L. Pompucci
?Tequila e Bonetti? - regia di M. Dall?Orso
?Nebbia in Val Padana? - regia di F. Farina
?Giochi di ruolo? - regia di A. Angeli
?Linda e il brigadiere? - regia di G. Lazotti
1998
?La dottoressa Giò? - regia di F. De Luigi
?Il Mastino? - regia di F. Laudadio
1997
?Un giorno fortunato? - regia di M. Martelli
1996
?Un posto al sole? - regia di AA.VV.
1993
?L?ombra della sera? - regia di C. Th Torrini
1992
?I ragazzi del muretto? - regia di L. Gasparini
1991
?Una vita in gioco? - regia di F. Giraldi
?Pronto soccorso 2? - regia di F. Massaro
1989
?Voglia di vivere? - regia di L. Gasparini
1987
?Stazione di servizio? - regia di B. Corbucci, F. Farina
1986
?Il magnifico trio? - regia di S. Casini
?Helena? - regia di G. Soldi
1983
?Caccia al ladro d?autore? - regia di T. Valeri
1982
?Sotto il segno dell? acquario? - regia di M. Ponzi
1981
?Operazione tritacarne? - regia di J. Quaglio
1977
?Che fare? - regia di G. Serra
?La signorina Else? - regia di E. Muzii

Cortometraggi
2006
"Push" (35mm ) - di Loris Lai - RIFF 2007
1997
"Scooter" - di Roberto Palmerini.

Premi
2008
Premio Salvo Randone
2007/2008
Premio migliore attrice di Soap
Premio miglior monologo nella rassegna
1997
?Autori in cerca di attori? - Teatro Valle
English
Studies and Workshops
Carola Stagnaro is attracted by a mainly Theatrical training and has specialized for several years in Theater-Therapy for the Blind-Visually Impaired- and the Visually Impaired, forming a Theatrical Group "For Eyes Closed" for the Italian Union of the Blind and Visually Impaired in Genoa.
His work and research have always been characterized by a strong social and civil commitment to which must be added the capacity for inner research and a visual approach of great impact even with closed eyes.
How to attract was hired by the most important Italian Theaters to play brilliant and dramatic characters in the Italian and international drama scene.
She started very young at the Teatro Stabile of Bolzano as a young protagonist directly from the "Maestro" Alessandro Fersen remained engaged for 4 years, then directed by various other directors: C. Pezzoli, A. Pugliese, P.Maccarinelli, T.Conte, M. Bernardi, W.Manfrè, A.Corsini, G.LeMoli and others.
In Cinema he made his debut in Ecce Bombo by N. Moretti, later directed by M. Troisi, N.Michalkov, R.Deodato, E.Oldoini, D.Argento, L.Lucini, G. Capitani, taking part in cinematographic and television works .
He won the award as the most loved Soap actress for "Living" in 2008
And he has received others for his work as an actress and lately for his social work.
Graduated from the DAMS of Bologna.